3 idee per rinnovare casa: trasforma i tuoi ambienti con facilità!

Con il passare del tempo, è inevitabile sentire il bisogno di cambiare, coinvolgendo gli spazi che ci circondano.

Che si tratti del tuo ufficio o di una stanza in casa, di tanto in tanto, è importante rinnovare i tuoi ambienti.

In questo articolo ti darò tre semplici idee per trasformare uno o più angoli!


1. Rinfresca le pareti 

l colore è la chiave emozionale nei nostri ambienti , poiché ha la capacità di influenzare il nostro umore. Se hai poco tempo a disposizione è sicuramente una delle prime cose da cui iniziare per rinnovare. 

Potresti optare per tonalità neutre se desideri dare una sensazione di spazio e luminosità. In alternativa, per enfatizzare una particolare situazione architettonica, potresti prendere spunto dallo schema in allegato. Il colore è la chiave emozionale nei nostri ambienti, poichè ha la capacità di influenzare il nostro umore. Se hai poco tempo aa disposizione è sicuramente una delle prime cosa da cui iniziare per rinnovare. 


2. Aggiorna o rimuovi alcuni complementi

Un altra mossa facile e veloce che ti permette di acquistare nuova energia nell’ambiente, è quella di utilizzare piccole accortezze come: aggiornare o rimuovere alcuni elementi. Sia che si tratti di lampade, cuscini, tappeti o tende, questi piccoli dettagli sono in grado di fare la differenza nell’aspetto complessivo.

In base alle stagionalità, potresti optare per l’utilizzo di determinati tessuti, ad esempio: nel periodo estivo cotone e lino sono quelli più indicati. In inverno, potresti utilizzare il velluto e la lana.

 

 3. Organizza lo spazio

L‘ordine ha il 90% dell’importanza nella fase di rinnovo. Ottimizza i tuoi ambienti sfruttando soluzioni pratiche ed estetiche come l’utilizzo di scaffalature aperte o armadietti, dove poter esporre gli oggetti che vuoi mettere in mostra. Mentre per gli oggetti meno necessari, ti consiglio di utilizzare appositi contenitori modulari come quelli raffigurati nell’immagine, per mantenere in ordine senza dover rinunciare al design. 


In conclusione, che tu stia cercando di ricreare uno stile minimalista, industriale o contemporaneo, questi piccoli accorgimenti ti consentiranno in poco tempo di donare un nuovo look ai tuoi ambienti.

Se vuoi approfondire l’argomento 

Prenota la tua consulenza gratuita facendo click sul pulsante in basso!

Ti è piaciuto l’articolo?

Condividilo sui social con i tuoi amici!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *