I monolocali sono entrati a far parte dei nuovi concetti abitativi , chi acquista o affitta un simile spazio, si trova di fronte ai suoi peculiari “vincoli” progettuali”. Di seguito 3 consigli per ottimizzare lo spazio e la funzionalità.
1. Separare gli ambienti
Trattandosi di un unico spazio, la prima difficoltà che riscontrerai sarà quella di distribuire correttamente la zona cucina, soggiorno e camera da letto. In questo caso, l’utilizzo di pareti divisorie parziali, o di superfici trasparenti, ti consentirà di separare le zone senza limitarne la luminosità, fornendogli la giusta privacy.
2. Arredi multifunzionali
Nei monolocali lo spazio è un bene prezioso, per questo ti consiglio di sfruttare le altezze, creando librerie o armadiature che ti consentiranno di guadagnare spazio contenitivo. Non sottovalutare le multifunzionalità che possono fornirti gli arredi, ad esempio; una consolle allungabile può fungere da mobile d’ingresso e come tavolo all’occorrenza per ospitare gli amici.
3. Definire gli spazi
Sei un amante degli spazi aperti?
Una pratica comune nel design degli interni e nell’arte visiva, è quella di separare gli ambienti attraverso l’utilizzo del colore. La scelta dei colori per definire un ambiente dipende dalle sensazioni e dallo stile che si desidera creare. Inoltre, la luminosità e la saturazione dei colori possono influire sull’ampiezza percepita di uno spazio.
Desideri ottimizzare il tuo ambiente per ottenere più spazio e funzionalità?
Prenota ora una consulenza
Condividilo sui social con i tuoi amici!
© 2023 Agnese Porto Interior Design. Sviluppato da AdsMonster